VIDEO OTOSCOPIA

Permette di visionare il condotto uditivo e la membrana timpanica, è fondamentale per escludere patologie a carico dell’orecchio esterno e per l’esecuzione degli esami successivi.

ESAME AUDIOMETRICO TONALE

E’ un esame soggettivo perché basato sulle risposte del paziente, esso permette di esaminare la capacità uditiva. Può essere effettuato sia da adulti che da bambini.

ESAME AUDIOMETRICO VOCALE

Valuta la capacità di comprensione delle parole ad una determinata intensità di suono.
Test importantissimo e alla base per una corretta ed adeguata soluzione acustica.

ESAME IMPEDENZOMETRICO

Permette di osservare la “compliance”, cioè l’elasticità della membrana timpanica e la funzionalità della catena ossiculare. E’ fondamentale nella diagnosi di patologie a carico dell’orecchio medio.

PASSAGGIO ELETTROACUSTICO

Valutazione dei parametri tecnici dell’apparecchio acustico. Si esegue ponendo la protesi acustica in un orecchio elettronico e tramite l’interfaccia di un software viene analizzata e valutata la sua funzionalità.

PROVE AUDIOMETRICHE PROTESICHE

Una serie di esami che si eseguono per valutare la resa protesica.
Si rendono essenziali in sede di fitting audioprotesico per un alto beneficio del paziente.