Non tutti sono a conoscenza che il Servizio Sanitario Nazionale eroga a favore degli aventi diritto un contributo indirizzato all’acquisto di un apparecchio acustico.

Chi sono gli aventi diritto al contributo per la fornitura di apparecchi acustici?

  • Gli invalidi civili cui è stata riconosciuta una ridotta capacità lavorativa di almeno un terzo e risulti nel verbale di accertamento l’ipoacusia tra le cause invalidanti.
  • Gli invalidi del lavoro ai quali i dispositivi vengono erogati dall’INAIL, secondo le modalità stabilite dall’Istituto stesso.
  • I minori indipendentemente dal grado di ipoacusia.
  • Gli invalidi di guerra e di servizio.
  • Gli invalidi civili non in età lavorativa che per sommatoria delle patologie, compresa l’ipoacusia, arrivano ad avere riconosciuta una invalidità superiore al 33,3%.
  • Gli invalidi con una percentuale del 100% e che necessitano dell’intervento protesico. In tali casi, non essendo possibile procedere con una richiesta di aggravamento dello stato invalidante, dovrà richiedersi l’inserimento dell’ipoacusia tra le cause di invalidità, ai fini dell’accesso alla fornitura.

Per ottenere l’invalidità per il riconoscimento della patologia “ipoacusia” è molto semplice, basta eseguire una visita ORL con esame audiometrico presso una struttura pubblica ed esibirlo al proprio medico di base per l’erogazione del certificato di invalidità ed attendere la convocazione da parte della commissione invalidi civili. Ottenuto il certificato di invalidità, resta l’ultimo step: eseguire dal medico di base impegnativa per una visita ORL, esame audiometrico tonale ed impedenzometria per la prescrizione degli apparecchi acustici. A questo punto puoi recarti nel centro acustico AUDIRE, convenzionato ASL.

Essere a conoscenza del sussidio da parte del sistema sanitario nazionale può essere uno stimolo per compiere il primo passo verso l’applicazione delle protesi acustiche. Il centro acustico Audire, infatti, si dedica ai suoi pazienti anche nel supporto e nella consulenza per le pratiche di invalidità.
Sentir bene è fondamentale soprattutto per comunicare al meglio con chi è intorno a noi. Ottenere e conoscere l’entità delle agevolazioni per l’acquisto di apparecchi acustici può essere un motivo in più per iniziar a star bene con sé stessi e con gli altri.